L’eredità filosofica di Enrico Berti

Conosciuto a livello mondiale, specie per i suoi studi sulla filosofia di Aristotele, Enrico Berti (1935-2022) è stato pensatore originale e presso l’ateneo patavino, per molti anni – dal 1971 al 2009 – , docente apprezzatissimo da intere generazioni di studenti.

€22.00
Open access files
Year
2025
Pages
289
ISBN
978-88-6938-478-3
SKU
9788869384783
Book subjects
Book series
Conosciuto a livello mondiale, specie per i suoi studi sulla filosofia di Aristotele, Enrico Berti (1935-2022) è stato pensatore originale e presso l’ateneo patavino, per molti anni – dal 1971 al 2009 – , docente apprezzatissimo da intere generazioni di studenti. In questo volume alcuni degli allievi hanno voluto riprendere il dialogo con la sua proposta filosofica, nell’intento di metterne a frutto la preziosa eredità. Ne è nato un affresco ricco e vivace, che testimonia dei molteplici interessi coltivati da Berti e ripresi dagli allievi, spaziando dalla filosofia antica a quella medievale, a quella contemporanea e intersecando diversi ambiti, dalla metafisica alla logica, all’etica. In appendice al volume, viene poi riportata la bibliografia delle opere di Enrico Berti, pubblicate in un arco temporale molto ampio, dal 1958 sino a dopo la morte avvenuta nei primi giorni del 2022.