Letture di Hegel dall’Africa e dalla diaspora africana

Questo progetto editoriale si propone di colmare, seppur parzialmente, una lacuna all’interno della letteratura secondaria in lingua italiana su G.W.F. Hegel.

Year
2024
Pages
980
ISBN
978-88-6938-412-7
Book subjects
Book series

Questo progetto editoriale si propone di colmare, seppur parzialmente, una lacuna all’interno della letteratura secondaria in lingua italiana su G.W.F. Hegel. Esso prende le mosse da un dato di fatto: la mancanza sistematica di un confronto con le prospettive di autorə africanə e afrodiscendenti.

Tale assenza pone la questione del razzismo negli studi hegeliani. Per problematizzare questa tendenza e promuovere il dibattito su livelli diversi, il presente volume mette a disposizione in lingua italiana una serie di testi su Hegel scritti da autorə africanə e afrodiscendenti. I contributi qui raccolti avanzano punti di vista finora tendenzialmente ignorati e propongono modi nuovi di interagire con il pensiero del filosofo tedesco, offrendo nel complesso un’immagine di Hegel decisamente diversa rispetto a quelle più affermate nel panorama filosofico italiano.

I capitoli possono essere scaricati separatamente dai seguenti link: