ANTHROPOLOGY OF FORGERY
The forgery of archaeological artefacts and works of art is an ancient and complex phenomenon, strictly connected to the history of discoveries and the history of colle
The forgery of archaeological artefacts and works of art is an ancient and complex phenomenon, strictly connected to the history of discoveries and the history of collecting, to the development of the antiquities market, the progress in restoration techniques, and, lastly, to the history of archaeology and art criticism. What is the relationship between counterfeit, restoration, and reproduction of an object? How does this relationship change over time, and in relation to the place and the social and cultural context? What are the tools and methods for the authentication of an allegedly archaeological artefact? Can a fake become a historical tool useful to understand the history of taste and ideas? How may the currently rampant forgery be countered? Trying to answer these and other questions, this volume looks at the falsification of archaeological and art objects through the prism of several disciplines, with contributions of academics, administrators of the cultural heritage, and market professionals. It opens with a historical overview of restoration and reproduction methods between the 16th and 19th centuries, followed by a series of recent case studies that confirm the manifold nature of fakes and describe some authentication methods. The book continues with a collection of essays that aim to revaluate the fake object as a document for the history of culture, and it closes with some remarks on the legislation on counterfeiting and on the antiquities market. This volume is an interesting instrument to understand an extremely pressing, relevant phenomenon for cultural heritage, put in a historical perspective.
La falsificazione dei reperti archeologici e delle opere d’arte è un fenomeno antico e complesso, strettamente connesso alla storia delle scoperte e del collezionismo, allo sviluppo del mercato antiquario, al progresso delle tecniche di restauro e alla storia dell’archeologia e della critica d’arte. Qual è il rapporto tra contraffazione, restauro e riproduzione di un oggetto? Come cambia questo rapporto in funzione del tempo, del luogo e del contesto sociale e culturale? Quali sono gli strumenti e i metodi dell’autenticazione di un presunto reperto archeologico? Un falso può diventare uno strumento ermeneutico per la storia del gusto e delle idee? Com’è possibile combattere l’attuale dilagante falsificazione? Per tentare di rispondere a queste e altre domande, il volume scompone il fenomeno della falsificazione degli oggetti archeologici e artistici nel prisma di varie discipline, raccogliendo contributi di accademici, amministratori del patrimonio culturale e professionisti del mercato. Si apre con un panorama storico delle pratiche di restauro e riproduzione tra XVI e XIX secolo, seguito da una serie di casi di studio recenti che confermano la multiforme natura del falso e illustrano alcuni metodi di autenticazione. Si prosegue con una raccolta di saggi che propongono di rivalutare l’oggetto falso come documento per la storia della cultura e si conclude con alcune note sulla legislazione in materia di contraffazione e sul mercato antiquario. Il libro offre dunque un interessante strumento per comprendere un fenomeno urgente e di grande rilevanza e attualità per il patrimonio culturale, in prospettiva storica.